Guida allo spanking, storia e tecniche di sculacciata

spanking nel BDSM
CONTATTAMI IN PRIVATO

Dolore fa spesso rima con eccitazione e piacere, soprattutto quando ci dedichiamo a giochi erotici e perversioni che stimolano contemporaneamente la complicità e la fantasia in camera da letto. La pratica sessuale dello spanking (letteralmente ‘sculacciata’) è antichissima, un gioco ricorrente all’interno del rapporto BDSM ma non solo. Già raffigurata in alcune tombe etrusche, questa pratica è rimasta ‘nascosta’ per via delle convenzioni sociali fino al 1700 quando comparve nelle ‘Confessioni’ di Rousseau. 

Nell’Ottocento, poi, diventerà materia letteraria a tutti gli effetti. Può comprendere atti sadomaso, bondage e pratiche masochiste: deriva dal gesto di punire i bambini monelli con dei colpi sul sedere. Solo che lo spanking mette in gioco ben altre figure: stiamo parlando della sottomessa e del dominatore. Quest’ultimo assesta dei colpi – vi sono tecniche specifiche – quando ritiene che il comportamento della sottomessa sia poco rispettoso o comunque meritevole di una bella punizione. 

Come combinarlo con altre pratiche

L’eccitazione è assicurata per entrambi i protagonisti di questo gioco, che può essere combinato con svariate altre pratiche, a cominciare dal sesso orale: l’obiettivo è alzare l’asticella dell’eccitazione e anche il senso della sottomissione. Quanto alle tecniche, in generale è possibile affermare che il gesto della sculacciata deve essere effettuato con il palmo della mano ben aperto, nella zona bassa dei glutei oppure sulle cosce in modo da avere una panoramica sull’eccitazione della donna e dei suoi organi genitali. 

Stiamo parlando di una pratica che non conosce confini; andando su siti specializzati (come ad esempio Megaescort) potreste anche scegliere di metterla in pratica con un trans per amplificare il piacere. 

Scegliete sempre una ‘safeword’ per interrompere il gioco se siete in difficoltà, mettetevi in una posizione comoda e iniziate con colpi soft per poi alzare il ritmo. Lo spanking ha guadagnato una ribalta assoluta e internazionale grazie alla saga cinematografica di successo ‘Cinquanta sfumature di grigio’.

Le varianti di un gioco erotico celebre

Abbiamo parlato della presenza fissa di questa pratica in un rapporto BDSM, ma il gioco erotico dello spanking è ormai diventato del tutto trasversale al punto da essere messo continuamente in pratica all’interno anche di una relazione sessuale classica. Vi sono poi alcune varianti, senza dubbio un’evoluzione della stessa pratica, che invece della mano richiedono l’uso di un oggetto apposito. Stiamo parlando di belting, flagellazione, bastonatura e birching solo per citare le più apprezzate.

E’ possibile utilizzare diversi strumenti, ad esempio uno piuttosto classico è il ramo di un albero, oppure frustini e cinture spesso in pelle. Sono molte le culture, anche nell’antichità, che descrivono la sensazione di dolore fisico come un’emozione afrodisiaca e sessualmente stimolante. Colpire il partner per provocare dolore, in un gioco delle parti reciproco, rappresenta una perfetta rappresentazione pratica di questa regola non scritta. 

Ci troviamo insomma all’opposto rispetto a un’altra pratica piuttosto ricorrente in ambito sessuale, quella del tickling (letteralmente ‘solletico’) il quale viene provocato in genere da ventagli di piume delicate e potrà essere usato in un contrasto eccezionale alla pratica dello spanking. Ricorrere a simili giochi erotici potrà portare il livello di intesa al massimo, grazie all’intensa fiducia che si sprigiona e al momento afrodisiaco conseguente. 

RISPONDI ALL'ANNUNCIO