Gli incontri di sesso BDSM: il piacere dell’amore violento.

la passione per il Sesso BDSM
CONTATTAMI IN PRIVATO

Molti sono coloro che si eccitano soffrendo, o in alternativa facendo soffrire il proprio partner. Tale modo di agire che si rifà alla notte dei tempi, nel mondo moderno è conosciuto con l’acronimo BDSM. In esso uno dei due partner mantiene una posizione dominante, (Master o Mistress a secondo del sesso) e di fatto impone la sua volontà sulla persona debole del rapporto (conosciuta come Slave, cioè schiavo\a).

L’interpretazione dei ruoli nel sesso BDSM

la passione per il Sesso BDSMLe implicazioni dell’amore BDSM sono variegate, e del tutto personali. Da parte della persona dominante vi è il desiderio di imporre la propria personalità, di solito molto forte, tale modo di agire trova la sua complementarità nel partner debole, che di solito ambisce a soddisfare il suo compagno/a in tutto e per tutto. In tale contesto tutto è offerto al padrone (o alla padrona), sia sotto il punto di vista fisico (sopportando le varie punizioni) che sotto il punto di vista mentale (anche tramite pesanti umiliazioni, che alcune volte contemplano anche l’esposizione del corpo verso altri dominanti).

Gli strumenti dell’amore BDSM

Anche gli strumenti con il quale l’amore BDSM si esplica sono variegati, nelle prime forme solitamente si inizia con delle semplice legature, effettuate con strumenti di costrizioni diverse: dalle manette alle corde, una delle immagini simbolo del BDSM è quella che vede lo schiavo/a incatenata al muro, in attesa della punizione. La legatura, molte volte contempla anche l’utilizzo di bende o cappucci, allo scopo di privare il sottomesso/a anche della vista.

È forse infatti questa una delle implicazioni più forti dell’amore violento, di solito il padrone ambisce alla deprivazione delle attività sensoriali del sottomesso. Lo schiavo non deve muoversi, non deve vedere né sentire, il suo corpo è messo al disposizione del padrone, la sua volontà stessa è annullata, e finanche messa a disposizione del compagno.

Un altro passaggio obbligato è quella che vede il padrone infliggere delle punizioni corporali, che a volte possono anche essere abbastanza dolorose, esse di solito vengono imposte tramite l’utilizzo di strumenti specifici, dal significato abbastanza marcato, uno di questi è la frusta. Tramite essa il padrone/a “punisce” la schiava/o, e quest’ultimo/a conseguenzialmente tramite il dolore si eccita.

L’immensa complicità: il grande valore del BDSM

La complicità della coppia nel Sesso BDSMAnche la complicità che lega gli attori del gioco BDSM è una delle variabili da prendere in considerazione, essa è sicuramente più forte rispetto alle persone che praticano l’amore “normale”, e di fatto eleva i cultori di questa tipologia di sesso in una sorta di piattaforma mentale, culturale e sessuale, totalmente sconosciuta ai più.

L’attenzione inoltre riservata a questo tipo di sesso, che negli ultimi anni ha riservato finanche la filmografia mondiale (famosissima la trilogia di “Cinquanta sfumature di grigio“) fa capire come gli amanti del BDSM pratichino questa forma di sessualità consapevoli del piacere che essa fornisce.

Le Statistiche sul BDSM: una persona su due sogna di essere dominata

Le statistiche d’altronde parlano abbastanza chiaro: nel mondo almeno una persona adulta su due ha sognato di essere dominata, a volte in maniera anche rude. Non tutti riescono a coronare il loro sogno, ma chi lo fa assicura che l’eccitazione prima mentale, e poi fisica raggiunge i massimi livelli: non si deve dimenticare però che la pratica è corretta e porta eccitazione solamente se essa è voluta da entrambi i partner, essa in caso contrario sfocia nella violenza fine a se stessa, che tanto male può fare non solo ad ogni rapporto, ma anche al civile convivere.

Di certo vi è che il BDSM attira una curiosità estrema all’interno della sessualità moderna, introducendo in molti rapporti quella benevole dose di novità, che di solito tanto bene fa ad ogni rapporto sessuale.

RISPONDI ALL'ANNUNCIO